
Il sondaggio ‘Quali sono i problemi più importanti di Torino’, eseguito dall’Istituto Euromarketing di Torino nella prima settimana di maggio 2009 e rivolto alla popolazione torinese, ha dato un risultato clamoroso; le risposte ottenute evidenziano chiaramente un notevole stato di disagio della popolazione torinese. Le risposte date sul tema QUALI SONO GLI ARGOMENTI PIU’ IMPORTANTI DA AFFRONTARE A TORINO evidenziano il distacco tra la voce ‘Sicurezza’ con il 68,9%, la seconda voce ‘Traffico’ al 23,30% e addirittura la terza, ‘Disoccupazione’ soltanto al 22,10%. Claudia Porchietto, commentando i risultati del sondaggio, sottolinea: “Vorrei andare oltre la lettura numerica per cercare di dare voce alla natura più profonda di questo dato che certamente non riporta unicamente ai ben noti problemi di ordine pubblico. Ci troviamo di fronte ad uno stato di disagio e di insicurezza generalizzato, dettato da una visione concentrata sul vivere alla giornata e priva di quel senso di progettualità e di fiducia che deve caratterizzare una società sana e moderna. In questo senso la politica deve ridare questo ‘senso del futuro’ insieme a una positività in questo caso non identificabile con un atteggiamento leggero e poco responsabile. Le Istituzioni si devono caratterizzare con una presenza forte sul territorio che possa essere facilmente percepita e condivisa dai cittadini. La politica deve essere un punto di riferimento per chi vuole ancora parlare di futuro e pensare alla sua progettualità”.